Video Mapping, tra arte e tecnologia – 21 Dicembre 2016

21 Dicembre 2016 Video Mapping, tra arte e tecnologia Boom Alessandro Ferri
ore 18.00 – ore 20.00

Cos’è l’idea “noi porremo lo spettatore nel centro del quadro”, mi apparve in piazza del Duomo, quasi all’angolo di via Orefici, mentre fermo osservavo l’effetto delle persone che si avanzavano, mi raggiungevano e mi sorpassavano. (Boccioni 1914)

Il video mapping probabilmente è il punto di arrivo di una serie di ricerche che affondano le loro radici nella stagione dell’avanguardia storica, radici che si basano sull’utopia che si possa fuoriuscire dalla rigida cornice dello schermo cinematografico,  come i futuristi che avevano sconfinato i bordi della cornice pittorica invadendo lo spazio.

Negli anni 90 l’idea era che dovesse essere lo spettatore ad entrare nello spazio virtuale. Oggi abbiamo capito che in realtà  basta espandere lo spazio reale, quello che abitiamo tutti i giorni. Questo è il motivo per cui parliamo di realtà  aumentata.

Percorreremo insieme la storia di questa “arte tecnologica” e vedremo una dimostrazione in tempo reale.

Seguirà  a chiusura dell’evento l’AperoDaxo.

 

inbox

    Iscriviti gratuitamente ai nostri eventi

    Ho letto l'informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di una richiesta di informazioni, ai sensi dell'art. UE/2016/679

    Related Posts

    Leave a Reply