La trasformazione postindustriale di Torino – 23 Novembre 2016

23 Novembre 2016 /  ore 18.00 – ore 20.00

La trasformazione della città  industriale piemontese attraverso gli scatti del fotografo torinese Pier Corradin

A Torino ci sono nato, ci sono cresciuto e ci ho vissuto per i miei primi quaranta anni.

In questo arco di tempo la città  si è profondamente trasformata. I processi che hanno determinato questo mutamento non riguardano solo la vecchia capitale sabauda e non si può ancora affermare che si siano compiutamente esplicati, nè esauriti.

Qualche decennio fa si accettava comodamente il luogo comune che riduceva Torino alla sua fabbrica piu’ importante, la FIAT. E si diceva che “quel che succede in FIAT, succede in tutta la città ; e quel che succede a Torino, succede in tutta Italia: Torino era il grande laboratorio sociale italiano.

Chi in questi ultimi anni passa da Torino non può che rimanere colpito dalla vitalità  e dalla bellezza elegante di alcune strade, soprattutto nel centro. Non sembra piu’ la città  nebbiosa e grigia degli operai, ma la città  del design, dell’arte contemporanea, delle iniziative culturali, dei giochi olimpionici invernali del 2006.

Io sono cresciuto durante questa trasformazione e, da quando ho iniziato a fotografare, questo processo è stato uno dei miei soggetti preferiti: architetture, paesaggio urbano, archeologia industriale.

La presentazione di questa sera è una sintesi fotografica del mio vissuto.

    Iscriviti gratuitamente ai nostri eventi

    Ho letto l'informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di una richiesta di informazioni, ai sensi dell'art. UE/2016/679

    Related Posts

    Leave a Reply